GART
Servizio per la raccolta e distribuzione di informazioni di traffico in tempo reale, realizzato per Agenzia Radio Traffic.
project
real-time events analysis platform
technologies
Collegamento API
GeoJson su Google Maps
Docker su cluster ECS e funzioni Lambda
MongoDB
GTFS
Datex I e II
release
2016
Chi è Agenzia Radio Traffic?
Radio Traffic è un’agenzia di stampa del gruppo ACI specializzata
nell’infomobilità a 360° e i mezzi che utilizza per comunicare sono
i notiziari audio e video, le mappe dinamiche e la mobile
application. L'obiettivo è tenere gli utenti sempre aggiornati sul
flusso e sulla mobilità stradale e pubblicare le ultime informazioni
circa la viabilità.
Le informazioni sul traffico vengono fornite in tempo reale
attraverso le mappe interattive ed i servizi di navigazione, con un
flusso di dati diretto e sempre aggiornato.

Le tecnologie
GART è un prodotto realizzato con un’architettura a microservizi,
distribuito in Cloud su infrastruttura AWS e sviluppato in
Continuous Delivery per un rapido time to market.
L'interfaccia utente è sviluppata tramite Angular, il framework di
Google, mentre il backend in Java e nodejs. Il sistema è distribuito
tramite container Docker su cluster ECS.
GART fa uso di due prodotti di SoftInstigate - RESTHeart e RESTHeart
Security - che hanno consentito di abbattere i costi di sviluppo e
di rispettare tempistiche di consegna estremamente vincolanti.
Gli obiettivi
La gestione di una grossa moltitudine di dati, come quelli sulla
mobilità nazionale, può essere una sfida importante da sostenere.
Radio Traffic si è rivolta a noi perché riscontrava differenti
criticità sul suo software: una manutenzione onerosa, una veloce
perdita di efficacia delle tecnologie utilizzate, gravi buchi nella
sicurezza ed un eccessivo Time to Market. Era evidente, avevano
un’immediata necessità di una piattaforma di nuova generazione!
L'obiettivo principale era quello di sviluppare una piattaforma
stabile e veloce, in grado di sostenere la grande mole di dati in
ingresso, provenienti da diverse fonti, e in uscita per tutti gli
utenti connessi da diversi device su differenti piattaforme.
Come creare un software così complesso?
Organizzando le attività in brevi cicli di sviluppo da due settimane ciascuno per ottimizzare l’inception del prodotto.


La soluzione
Per rispondere all'esigenza del nostro cliente, abbiamo creato GART, la nuova piattaforma con un nuovo nome, che in poco più di 6 mesi divenne una soluzione completa e operativa.
Abbiamo costruito un’infrastruttura in grado di gestire e
presentare contenuti ed eventi ad un altissimo numero di
utenti.
GART recupera le informazioni da fonti esterne: polizie
municipali, 118 emergenza, concessionarie autostradali, CCISS
viaggiare informati, ANAS, ACI, ENAC e Protezione civile. Questi
dati vengono collegati tramite API a differenti canali, quali il
portale web, i totem, le newsletter e la mobile application,
quest’ultima a sua volta li invia ai social network.